Percorribilità:
Descrizione:
Il giro cicloturistico ad anello parte dalla cittadina di Sesto Calende alla scoperta del Parco Lombardo della Valle del Ticino e del patrimonio storico di questo territorio caratterizzato dalla “Cultura di Golasecca”, singolare esempio di civiltà nella zona alpino-padana della tarda età del bronzo (IX-IV secolo a.C.).
Per apprezzare al meglio i luoghi che si incontreranno lungo l’itinerario, prima di partire per il tour in bici, consigliamo una visita al Museo Civico di Sesto Calende che raccoglie più di ottocento reperti archeologici legati al territorio della cittadina e delle zone limitrofe.
Ai confini tra acqua e terra, lungo le rive del Ticino, il percorso porterà a scoprire il centro storico di Golasecca, la Necropoli di Monsorino e la vecchia Ferrovia delle Barche in mezzo ai boschi. Si incontreranno massi erratici, punti panoramici e numerose dighe create dall’uomo durante i secoli sino ad arrivare alla Diga del Panperduto, importante sistema idraulico di regolazione delle acque dell’alta pianura lombarda. Presso lo sbarramento ci si potrà riposare e ristorare.
Approfondimenti:
Dove dormire |
---|
Il Panperduto |
Azienda Agricola Sant’Anna Srl |
La Garzonera |
Tenuta Tovaglieri |
Bed and Breakfast Liberty |
Dove mangiare |
---|
Il Panperduto |
Canottieri 6 |
Tenuta Tovaglieri |
Strutture sportive |
---|
Il Panperduto |