Eventi

Settembre 2023

17/07/2023 - 30/09/2023 - F2 CLICK

  • Città:
No Categorie

Il Germoglio del Ticino promuove F2Click, il nuovo Concorso fotografico di F2C – Fondazione Cariplo per il Clima che ha come obiettivo, quello di sensibilizzare i cittadini sui temi che riguardano il cambiamento climatico.
Il contest vuole coinvolgere attivamente la cittadinanza e creare un atlante fotografico collaborativo e collettivo mostrando 4 tematiche principali: la trasformazione del territorio e le relative conseguenze delle scelte urbanistiche; il rapporto uomo-natura, evidenziando anche i rischi per il mantenimento della biodiversità; l’attivismo dei cittadini; le azioni di adattamento e mitigazione portate avanti dalle istituzioni locali.

Leggi altro

19/07/2023 - 15/09/2023 - 6° FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DELLE FORESTE 2023

  • Città:

CONCORSO CINEMATOGRAFICO: LE FORESTE – I POLMONI VERDI DELLA TERRA

Leggi altro

02/08/2023 - 22/09/2023 - #IVOLTIDELTICINO

  • Città:

FOTOGRAFA I VOLTI CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL NOSTRO PARCO O CHE ESPRIMONO LA PASSIONE PER LO SPORT, LA NATURA L’ESCURSIONISMO O CHE SE NE PRENDONO CURA COME AGRICOLTORI, PESCATORI, ALLEVATORI O LO STUDIANO COME SCIENZIATI, APPASSIONATI.
Il concorso premia le fotografie che meglio rappresentano il tema e che saranno utilizzate per la realizzazione del calendario 2024 dedicato al 50esimo del Parco del Ticino.

Leggi altro

01/09/2023 - 11/09/2023 - TICINUM FESTIVAL

  • Città: Pavia
No Categorie

TANTI MOTIVI PER STARE INSIEME. UN CALENDARIO DI EVENTI PER COINVOLGERE LA CITTÀ E GODERE DEL PATRIMONIO PAVESE.

Leggi altro

01/09/2023 - SULLE TRACCE DELLE CASCINE STORICHE

  • Città: Angera (VA)
No Categorie

Una sera d’estate in bici, per scoprire le antiche cascine di Angera e la vita di chi le abitava, tra l’oasi della Bruschera, le campagne e il borgo.

Leggi altro

03/09/2023 - PEDALARCULTURA 2023

  • Città: Daverio (VA)

Pedaliamo insieme su un itinerario inedito che ci porta a scoprire la bella piana di Vegonno e paesaggi naturali tra terra e lago, curiosità culturali e tesori d’arte, tra musei e centri storici poco conosciuti.

Leggi altro

09/09/2023 - 10/09/2023 - IL PALIO SESTESE

  • Città: Sesto Calende
No Categorie

La Città è in Festa!

Leggi altro

09/09/2023 - PULIZIA DI LUOGHI NATURALI DALL’IMMONDIZIA E RICONCILIAZIONE CON LA TERRA

  • Città: Marcallo
No Categorie

LITAUI è un gruppo informale che si occupa di prendersi cura di luoghi naturali e ripristinare la relazione emotiva con la Terra, unisciti a noi!

Leggi altro

09/09/2023 - CACCIA AL TESORO NEL PARCO

  • Città: Robecco sul Naviglio

Torna l’atteso appuntamento con la caccia al tesoro, per tutti i bambini che avranno voglia di partecipare, divertirsi insieme e mettersi in gioco.

Leggi altro

09/09/2023 - PASSEGGIATE LETTERARIE

  • Città: Somma Lombardo

Una passeggiata nel cuore del Parco Lombardo della Valle del Ticino, corridoio ecologico di primaria importanza, alla scoperta del fiume e dello snodo idraulico del Panperduto, in un paesaggio d’acqua di rara bellezza, fondamentale per l’irrigazione e la produzione di energia idroelettrica della Lombardia e luogo dove la natura convive rigogliosa in tutto il suo splendore.
La storia di questo luogo è affascinante e molto antica, come la storia stessa dell’uomo che sulle rive del fiume Ticino ha iniziato la propria evoluzione.
Avremo l’occasione di vedere il punto in cui nascono il canale Villoresi e il canale Industriale, il Bacino di distribuzione e l’opera di presa delle acque, per poi arrivare ad una bellissima spiaggia sul fiume attraverso un sentiero nel bosco e ammirare un’altra struttura curiosa: la filarola.

Leggi altro

10/09/2023 - APICOLTORE PER UN GIORNO

  • Città: Motta Visconti
No Categorie

Vieni a scoprire il mondo delle api

Leggi altro

10/09/2023 - ACQUA IN BOCCA

  • Città: Somma Lombardo
No Categorie

Visite guidate, laboratori e giochi didattici gratuiti per tutti.

Leggi altro

10/09/2023 - IL BOSCO RACCONTA UNA STORIA

  • Città: Pontevecchio di Magenta

Una passeggiata nei boschi della Zona Naturalistica Orientata della Fagiana per scoprire
attraverso esperienze sensoriali la biodiversità racchiusa nei suoi boschi. Andremo ad ascoltare e osservare i tesori nascosti in queste foreste.

Leggi altro

10/09/2023 - LA CHIESA SAN CARLO AL LAZZARETTO: TRA SOGNO E REALTÀ

  • Città: Somma Lombardo
No Categorie

Una giornata dedicata alla scoperta e promozione della chiesa San Carlo al  Lazzaretto, delle sue cappelle e del suo bosco.

Leggi altro

10/09/2023 - BOSCO LIBERAMENTE

  • Città: Pontevecchio di Magenta

Sfruttando i principi della disciplina silvoterapica, grazie alla quale passeggiando nei boschi si
possono ottenere benefici psico-fisici, vi proponiamo un’escursione dedicata alla scoperta dei
benefici dei bagni di foresta attraverso esercizi di respirazione e attività esperienziali, tra cui
l’ascolto della musica delle piante.

Leggi altro

10/09/2023 - LE STORIE DELLA BANDA DELLA NATURA

  • Città: Motta Visconti

Una facile escursione ad anello dedicata a giovani esploratori e alle loro famiglie per
conoscere la biodiversità dei Geraci. I nostri passi in Natura saranno accompagnati da
storie, giochi e laboratori.

Leggi altro

13/09/2023 - 20/09/2023 - TICINO VITA SOMMERSA

  • Città: Angera (VA)

Una mostra fotografica nata per far conoscere al grande pubblico la fauna ittica del Fiume Ticino nei cui confronti il Parco ha intrapreso iniziative di tutela e conservazione.
Presso la mostra saranno disponibili dei volantini sul progetto Sharesalmo, sei curioso di sapere di cosa si tratta?
visita il sito: https://www.sharesalmo.it/

Leggi altro

15/09/2023 - 17/09/2023 - HORTI APERTI

  • Città: Pavia
No Categorie

Promuovere la cultura della biodiversità e stili di vita sostenibili.

Leggi altro

15/09/2023 - 05/12/2023 - IL VALORE DEI PARCHI IN CONNESSIONE

  • Città:
No Categorie

In occasione dei 40 anni della legge regionale n.86/1983 che definisce il “Piano generale delle aree regionali protette. Norme per l’istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale”, il Sistema Parchi Lombardia propone di dedicare le attività delle aree protette nel corso del 2023 all’anniversario della legge.
Attraverso gli eventi proposti, le aree protette lombarde raccontano e mostrano concretamente le connessioni che i parchi sono in grado di attivare sul territorio rappresentando uno strumento indispensabile per la cura della biodiversità al fine di contrastare la crisi climatica.

Leggi altro

16/09/2023 - UNA GIORNATA DA ERBORISTA

  • Città: Morimondo
No Categorie

Proponiamo una giornata da erborista che avrà inizio con una visita guidata sulle tracce degli antichi edifici testimoni  dell’operato e dell’accoglienza dei monaci cistercensi. Raccoglieremo le erbe, preziose protagoniste delle pietanze offerte dai monaci agli ospiti, le stesse utilizzate dal monaco erborista per la preparazione di decotti, infusi, cerati, colliri, empiastri.

Leggi altro

17/09/2023 - CORTILI IN FESTA

  • Città: Linarolo (PV)
No Categorie

Percorso a tema nei cortili del borgo

Leggi altro

17/09/2023 - CAMPIONATO REGIONALE CSAin-Ar.Co

  • Città: Motta Visconti

La A.S.D. di Tiro con l’Arco. The Bowmen ha il piacere di invitarvi all’10° 3D ASD THE BOWMEN gara 3D inserita nel calendario interregionale

Leggi altro

17/09/2023 - BICISTORIA

  • Città: Lonate Pozzolo

Percorso guidato in bicicletta tra natura e storia

Leggi altro

17/09/2023 - LA MAGIA DEL BOSCO ED I SUOI ABITANTI

  • Città: Pontevecchio di Magenta

Insieme scopriremo il micro ed il macro mondo del bosco e i suoi abitanti. Breve escursione adatta a tutti all’interno dell’area protetta ad alto valore naturalistico, approfondiremo la differenza di habitat e di biodiversità. Attraverso laboratori di tipo sensoriale, rafforzeremo il legame e la conoscenza con l’amico bosco.

Leggi altro

17/09/2023 - APICOLTORE PER UN GIORNO

  • Città: Motta Visconti
No Categorie

Vieni a scoprire il mondo delle api

Leggi altro

17/09/2023 - GIORNATA DELLA CREATIVITA’

  • Città: Ferno
No Categorie

Mostra mercato, vendita e scambio creazioni hobbistiche e laboratori per bimbi e per ragazzi.

Leggi altro

18/09/2023 - PULIZIA DI LUOGHI NATURALI DALL’IMMONDIZIA E RICONCILIAZIONE CON LA TERRA

  • Città: Turbigo
No Categorie

LITAUI è un gruppo informale che si occupa di prendersi cura di luoghi naturali e ripristinare la relazione emotiva con la Terra, unisciti a noi!

Leggi altro

22/09/2023 - SORELLA ACQUA

  • Città: Corbetta

Per conoscere e prenderci cura delle nostre acque

Leggi altro

23/09/2023 - 24/09/2023 - Legni nostrani pregiati proibiti

  • Città: Pavia

Un viaggio attraverso la diversità del legno, che svela forme, colori e sfumature ricche di fascino e bellezza

Leggi altro

24/09/2023 - APICOLTORE PER UN GIORNO

  • Città: Motta Visconti
No Categorie

Vieni a scoprire il mondo delle api

Leggi altro

24/09/2023 - DAIRAGO IN ROSA

  • Città: Dairago

Camminata con “Cuore di Donna”

Leggi altro

24/09/2023 - PASSEGGIATA IN VIA GAGGIO

  • Città: Lonate Pozzolo
No Categorie

La manifestazione è rivolta a tutta la comunità e a tutte le associazioni del territorio. Un momento per ritrovarsi insieme e rigenerarsi nella splendida cornice naturale della via Gaggio.

Leggi altro

24/09/2023 - EQUINOZIO D’AUTUNNO

  • Città: Pontevecchio di Magenta

Passeggiata nel bosco autunnale e pratica dello “Yoga nelle stagioni”. Attraverso il respiro, i movimenti e la meditazione torneremo al centro di noi stessi e alle nostre radici, accogliendo la nuova stagione in arrivo. In autunno si apre la fase di inspirazione della terra che trattiene e nutre tutte le forze vitali. Laboratori legati all’antico e prezioso calendario e all’oroscopo celtico, ricco di aneddoti e racconti, redatto in epoca lontana da un popolo tanto vicino alla natura.

Leggi altro

24/09/2023 - ANIMALI VERI E FANTASTICI

  • Città: Morimondo
No Categorie

Laboratorio di miniatura medievale.

Leggi altro

24/09/2023 - BIODIVERSITÀ AI GERACI

  • Città: Motta Visconti

L’area di golena dei Geraci di Motta Visconti prende il nome dai girasc, i brutti giri d’acqua che il Ticino faceva lì davanti in passato. Ancora oggi, ad ogni piena, il Fiume abbraccia prati e boschi. La naturalità del fiume e degli ambienti in cui questo è davvero vivo rendono i Geraci un posto speciale: qui si alternano prati e boschi e spiagge che custodiscono un’infinita varietà di forme di vita. Questa è la biodiversità! Scopriamola insieme, con
attenzione.

Leggi altro

27/09/2023 - 29/10/2023 - NATURA IN MOSTRA

  • Città: Pontevecchio di Magenta

Mostra fotografica di Armando Bottelli

Leggi altro

27/09/2023 - NATURA IN MOSTRA

  • Città: Pontevecchio di Magenta

Inaugurazione della mostra fotografica di Armando Bottelli

Leggi altro