
Servizi offerti
Descrizione:
L’Oasi Lipu Bosco Negri, con i suoi 34 ettari di estensione, rappresenta una testimonianza delle antiche foreste planiziali. Nel 1968 il Comune di Pavia lo eredita da Giuseppe Negri e nel 1991 la gestione naturalistica e didattica è affidata alla Lipu attraverso una convenzione. L’Oasi è anche individuata come riserva naturale orientata, all’interno del Parco regionale lombardo della Valle del Ticino. Il Bosco Negri, sito alle porte di Pavia, è per molti animali un’area ideale dove poter vivere senza essere disturbati; infatti, la ricca vegetazione offre rifugio, cibo e possibilità di riprodursi a specie che non si adatterebbero ad ambienti meno naturali.
Per l’accoglienza dei visitatori l’Oasi è dotata di un Centro Visite con punto informazioni, di un’area pic-nic con gazebo, panche e tavoli in legno (attenzione: per usufruire dell’area pic-nic si consiglia di verificare telefonicamente la disponibilità dello spazio), di due servizi igienici, di cui uno per diversamente abili, di tre stagni artificiali, di sentieri attrezzati con segnaletica e pannelli didattici.
Durante i week-end dei mesi di apertura sono proposti ai visitatori gli Eventi Natura, iniziative rivolte sia agli adulti sia ai bambini che comprendono visite guidate a tema anche notturne, animazioni teatrali lungo i sentieri del bosco e laboratori creativi con materiali naturali. Inoltre è possibile prenotare eco-animazioni per le feste di compleanno per bambini. Infine sono proposte esperienze di Educazione Ambientale alle scuole di ogni ordine e grado. Le tematiche affrontate nei programmi spaziano dalle esperienze sensoriali per i bambini piccoli ai temi della biodiversità per i ragazzi.