Rievocazione storica della Battaglia di Tornavento

Descrizione:

VENERDI’ 27 GIUGNO, ORE 21,00
SALA CIVICA ULISSE BOSISIO c\o EX-MONASTERO

L’Assessorato Cultura in collaborazione con i Cavalieri del Fiume Azzurro e del Tercio de Saboya si terrà: Proiezione di filmati delle passate edizioni.
Presentazione di Giorgio Bernasconi, Autore del Cippo della Battaglia Nomina di nuovi Cavalieri ad Honorem.

Intervento del socio del Tercio de Saboya Massimo Rampini dedicato all’ingegnere militare rinascimentale varesino Agostino Ramelli.
A seguire, visita ai reperti della Battaglia e al manufatto storico ricostruito da Massimo Rampini, ispirato ad un disegno de “Le diverse et artificiose machine” del 1588 (visitabile da martedì 1° luglio fino a sabato 5 luglio).
Dietro il volto della guerra”, breve rappresentazione teatrale, ambientata nel Seicento, realizzata in collaborazione con alcuni studenti dei licei di Busto Arsizio e di Gallarate.

SABATO 28 GIUGNO, dalle ore 15,00
Vecchia Dogana ex-austro-ungarica Parco Ticino

Allestimento accampamenti Gruppi Storici, Passeggiata di Rievocatori in piazza Parravicino.
Visita notturna agli accampamenti.

DOMENICA 29 GIUGNO, Ore 11,00 
Piazza Parravicino

Sfilata e presentazione dei Gruppi Storici Scaramuccia a rappresentare l’inizio dell’invasione.
Finale con le salve.

Ore 16,00 Vecchia Dogana Parco Ticino

Inizio sfilata e saluto alle Autorità e Piccola cerimonia dei Cavalieri del Fiume Azzurro
A seguire inizio
RIEVOCAZIONE STORICA
ore 18,30

Termine Rievocazione con sfilata della Cavalleria e saluto al pubblico. Esposizione di articoli di hobbisti, punto di ristoro con postazione tutto il giorno.
Gli Organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone, animali e cose che potranno verificarsi prima, durante e dopo tutte le manifestazioni.


QUANDO E DOVE
27/06/2025 - 29/06/2025
00:00

Tornavento
Piazza Privata Parravicino, Lonate Pozzolo

Lascia un commento